FAQ

FAQ

LE NOSTRE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE  



Cliccate sulle domande per visualizzare le nostre risposte

1. Come funziona ?

In quale caso si fa ricorso a un’agenzia di recupero crediti?
Per portevi rivolgere a un’azienda di recupero crediti come la nostra, dovete vantare un credito certo, liquido ed esigibile; in altri termini, tale credito deve corrispondere alla vendita di un prodotto o alla prestazione di un servizio, con un importo preciso e avente già superato il termine di scadenza.
È possibile rivolgersi a voi anche per una sola pratica?
Sì, non imponiamo un numero minimo di pratiche da affidarci o di importi da recuperare.
Raggiungete sempre risultati positivi? E in quanto tempo?
In certi casi i debiti vengono saldati nel giro di 8 giorni, in altri casi in uno, due o tre mesi; a volte i tempi sono un po’ più lunghi, oppure non si riesce a ottenere nessun pagamento. Tutto dipende dalla solvibilità del vostro debitore, dalle prove in vostro possesso e dalle misure che si renderanno necessarie.
Quali sono i termini di prescrizione di un credito?
Termini di prescrizione di un credito dipendono dalla natura dell’insoluto e dal debitore. Tuttavia, spetta a quest’ultimo fare appello alla prescrizione, pertanto è possibile reclamare un credito risalente anche a parecchi anni addietro..
È possibile che io perda i clienti per i quali ho fatto ricorso a un processo di recupero crediti?
Sarà nostra premura agire senza ledere il rapporto esistente tra voi e il vostro cliente, e prilegiamo sempre le risoluzioni in via amichevole, con la consapevolezza che un cliente che vi deve del denaro acquisterà di nuovo dalla vostra azienda solo dopo aver saldato i propri insoluti.
Quale dev’essere l’importo minimo per avviare una pratica di recupero credito?
Accettiamo pratiche per importi a partire da 15 € e applichiamo sempre le stesse condizioni..

2. Affidaci la tua pratica

È possibile inviare un elenco di debitori tramite e-mail?
Certo, i nuovi clienti dovranno però allegare anche il modulo per il recupero crediti firmato. Per ottimizzare i tempi, consigliamo di scaricare e poi inviarci il modulo dati completo in ogni parte.
Come fare per trasmettere una pratica?
.Basta inviare una richiesta di documentazione per ricevere il modulo per il recupero crediti e i propri dati d’accesso.
Quali sono i documenti richiesti per avviare una pratica?
Per poter avviare le operazioni da noi ritenute idonee, un semplice elenco dei debitori non è sufficiente. Quindi, qualora lo reputassimo necessario o dietro richiesta del debitore, vi chiederemo di fornirci le fotocopie di alcuni documenti (contratti, ordini d’acquisto, dati del cliente, indirizzi….) .
Non conosco l’indirizzo del mio debitore, cosa posso fare??
Per i privati, non possiamo intervenire senza un indirizzo. Tuttavia, possiamo effettuare delle ricerche e avviare le operazioni di recupero del credito una volta rintracciato l’indirizzo di interesse.
Per ciò che concerne le aziende, siamo abbonati a banche dati che ci consentono di risalire all’indirizzo della sede legale delle aziende in questione..
È possibile richiedere al debitore una somma supplementare ?
È possibile reclamare delle penali imputabili al ritardo qualora specificatamente menzionato nelle condizioni generali di vendita accettate dal vostro debitore. Le penali verranno calcolate al tasso d’interesse dalla BCE maggiorato di 10 punti.
È possibile affidarvi un insoluto anche in seguito a sentenza o intervento di un ufficiale giudiziario?
No, non ci occupiamo di casi che sono già stati oggetto di una sentenza o dell’intervento di un ufficiale giudiziario, o già trattati da un’altra agenzia di recupero crediti.

3. Fatturazione

A chi dovrà effettuare il pagamento il mio debitore?
Il debitore dovrà eseguire il versamento utilizzando il nostro sito internet, assolutamente sicuro, o tramite assegno, vaglia o bonifico.
Quando riceverò le somme da voi incassate in mio favore?
Una volta ottenuto il pagamento da parte di un debitore, procediamo al controllo degli estratti conto a fine mese e trasferiamo al cliente, tramite assegno o bonifico, ogni somma incassata, eventualmente dilazionata (3 rate), al netto del nostro onorario.
Cosa faccio se il debitore effettua il pagamento direttamente a mio favore?
Se il debitore dovesse saldare i propri insoluti tramite pagamento diretto a vostro favore, siete tenuti a segnalarcelo quanto prima tramite la vostra pagina cliente o e-mail, al fine di interrompere la procedura a suo carico. A fine mese vi invieremo la fattura relativa al nostro onorario da saldare a mezzo bonifico o accedendo al nostro sito per pagamenti online.
Potreste fatturare il vostro onorario al mio debitore?
Diversamente da quanto previsto in altri paesi europei, la legge francese ci vieta di fatturare i nostri compensi a debitori Privati (art. L111-8 del Code des Procédures Civiles d’Exécution), obbligandoci a fatturarli ai nostri clienti.
Qualora i debitori siano imputabili a liberi professionisti, possiamo, in determinati casi, chiedere un indennizzo complementare relativo al costo delle operazioni di recupero del credito.
Come calcolate il vostro onorario?
Fatturiamo i nostri compensi sulla base delle somme recuperate in seguito al nostro intervento, al tasso indicato nelle nostre condizioni per il recupero crediti. Non addebitiamo nessun costo in caso di esito negativo della pratica..

4.Monitoraggio della pratica

Come procedere qualora io non fossi soddisfatto del servizio da voi prestato?
Nel caso in cui il credito non venga recuperato, potrete sollevarci dall’incarico inviandoci tramite raccomandata con ricevuta di ritorno una richiesta di interruzione del processo di recupero e restituzione della pezze giustificative di vostra proprietà. In questo caso non richiederemo la corresponsione di alcun compenso.
Cosa accade nel caso la pratica abbia esito negativo?
Vi verrà rilasciato una relazione di inesigibilità del credito affinché possiate contabilizzare la perdita sul credito.
In che modo verrò informato delle operazioni da voi effettuate?
Potrete consultare l’area clienti costantemente aggiornata con gli sviluppi relativi alle vostre pratiche, e sarà nostra premura inviarvi delle notifiche via e-mail o fax in seguito ad ogni azione scritta da noi intrapresa.
Ho diritto ad affidare il mio insoluto a un’altra agenzia di recupero crediti?
No, per tutta la durata del nostro incarico siete tenuti a demandare a noi la completa gestione del caso e a non autorizzare l’intervento di nostri concorrenti..

Contattaci per ogni altra informazione