Recupero crediti civile

Recupero crediti civile

Recupero crediti civile



A differenza del credito commerciale, il credito civile è un pò particolare. Molte persone non conoscono la prassi da seguire quando hanno delle problematiche con i loro debitori. Per questo è fondamentale capire i meccanismi e le modalità di un recupero crediti civile.

Cos’è un credito civile?

Differenza tra debito e credito

Non bisogna confondere la differenza tra il termine debito e credito. La stessa somma di denaro può’ essere associata ad un debito e un credito. Tout d’abord, il faut prendre en compte qu’il ne faut pas confondre les termes dettes et créance dipende dal contesto e dal posizionamento.E’ come una stradina di montagna da un lato è in salita e dall’altro è in discesa.   

Un debito è un diritto detenuto da un’azienda rispetto a un’altra persona (debitore) con la quale può richiedere un pagamento. Viceversa, un credito è un obbligo che la società, o il consumatore, deve soddisfare nei confronti di un terzo (il suo creditore).

Credito civile

Un credito civile è qualsiasi rivendicazione che non intrattiene una relazione commerciale da professionista a professionista. Se la somma è dovuta da un consumatore, il credito è civile: è il Tribunale di prima istanza o Corte d’appello in caso di litigio.

Se le due parti cono commercianti, il credito sarà allora commerciale.In questo caso é il Tribunale Commerciale che sarà coinvolto in caso di litigio. Definiamo un credito civile quando il debitore ( con lui che deve pagare) è  un consumatore.

Al fine di avviare una procedura di recupero crediti civile, il creditore deve sapere se si tratta di un caso di credito civile secondo le legislazione in vigore. Scopriamo insieme le condizioni di un credito civile.

Le condizioni di un credito civile

Simile a quelli del debito commerciale, un credito civile richiede determinate condizioni per poter essere recuperato. Hanno come obiettivo entrambi il recupero della somma dovuta.

  • Il credito deve essere appurato: :

Dobbiamo essere in grado di dimostrare che esiste un accordo sulla cosa e sul prezzo. Certo, il modo migliore per dimostrarlo è essere in possesso di un contratto  firmato, ad esempio una fattura di acquisto o ordine, un preventivo, uno scambio di mail con accordo ecc

  • ll credito d’essere quantificabile :

Dev’essere soggetto a valutazione, determinato e determinabile in moneta legale nazionale o internazionale.  

  • Il credito deve essere dovuto:

Un recupero credito è dovuto quando la data di pagamento concessa al debitore raggiunge il suo termine.

Per definire al meglio un recupero crediti civile è necessario determinare con precisione le persone e le entità interessate da questo caso.  

Le persone interessate ad un ricorso civile

Gli attori principali in un recupero crediti civile sono il creditore, a cui è dovuta la somma e il debitore, la persona che deve pagare la somma concordata. Il tribunale può anch’esso intervenire in caso di richiesta del creditore.

Il creditore

È la persona che vende un prodotto o un servizio o concede un prestito a una persona o società e chiede il pagamento o il rimborso.

Il creditore è in grado di utilizzare tutti i mezzi, azioni amichevoli o legali per essere pagato. Se non viene pagato entro il termine concordato, può avviare una procedura amichevolmente. Nella misura in cui il tentativo non ha successo, è in grado di avviare una procedura giudiziaria.

Il recupero può essere fatto in due maniere.Direttamente dal creditore che può contattare il suo debitore per telefono o lettera, o da una terza persona come la nostra società Cabinet Dormane di recupero crediti. O in modo forzato, per esempio sequestro di beni in seguito a une decisione decisione giudiziaria, ottenuta dalla società di recupero crediti.

Il debitore

Si tratta della persona o la società che deve i soldi al creditore. Il credito è civile se la somma è dovuta dal debitore come consumatore e non come attività commerciale.
In caso di problemi finanziari, può contattare il suo creditore per ottenere un termine di pagamento. Quest’ultimo deve pagare l’importo principale del debito con gli interessi dovuti al ritardo.

L’articolo 1231-6 del codice civile stabilisce che “il creditore a cui il debitore ha causato il ritardo, può ottenere danni e interessi distinti dalla moratoria degli interessi “Questa disposizione del Codice Civile consente di responsabilizzare il debitore rendendo possibile il risarcimento dei danni da parte di cattivi debitori. Permette di rendere la ripresa economica possibile per le piccole somme.

Come in tutti i casi in un tribunale, le richieste civili sono trattate in un dipartimento particolare, rispetto a quello commerciale. Vediamo ora le giurisdizioni competenti per il recupero del credito civile.

La giurisdizione competente

La decisione della corte è chiamata ordine o sentenza e indica a una parte (il debitore) che deve pagare l’altra parte (il creditore).

La giurisdizione competente dipende dalla somma da rimborsare.

  • Nel recupero crediti civile il tribunale d’istanza è competente per i litigi quando si tratta di una somma inferiore o uguale a 10.000€
  • Per le somme superiori a 10 000 €, la grande corte è indicata. 
Richiesta di documentazione gratuita

Richiesta di documentazione gratuita

Saperne di più

Affidateci il recupero dei vostri crediti internazionali  



Molti insoluti penalizzano la tesoreria e aumentano il vostro stress.

Come ottenere un pagamento rapido senza pagare le spese di una procedura costosa e dannosa per la relazione con il cliente?

I nostri punti di forza

  • Percentuale pagata sulla somma recuperata
  • Pagamento sono in caso di successo, quindi recupero del credito

Il nostro motto: un accordo piuttosto che una procedura giudiziaria

“Un accordo amichevole è meglio di un lungo processo” Alexandre Dormane

A ricezione della vostra pratica, quest’ultima viene analizzata attentamente al fine di presentarvi la soluzione la più efficace e adatta per il recupero dei vostri insoluti. Favoriamo sempre la soluzione amichevole alla via giudiziaria, procedendo per fasi:

  • Interventi amichevoli: lettere scritte, chiamate, SMS ed email
  • Trattativa: piano di liquidazione o accordo di transazione
  • Istituire una procedura giudiziaria se necessario
  • Versamento dei fondi raccolti alla fine del mese, dedotti da commissione

Monitoraggio della vostra pratica

Consulta l’evoluzione della tua pratica nella tua area clienti. Dormane aggiorna quotidianamente ogni fase della procedura e ricevi una notifica via e-mail.

 

4 ragioni per farsi accompagnare dai nostri esperti







rhombus

Fatturazione a risultato ottenuto

rhombus

Oltre 60 anni d'esperienza

rhombus

Preservare il rapporto con il debitore

rhombus

Interventi anche per 15€

GLI AVVISI DEI
NOSTRI CLIENTI 

Cabinet Dormane ha più di 151.000 clienti dalla sua creazione nel 1956.
Ecco alcune recensioni della loro soddisfazione:



Piccole e medie imprese

Buonasera,
vi informiamo di avere ricevuto l’importo di Euro 21.767,78 a saldo della fattura scoperta direttamente dal
cliente.
Pertanto la questione e’ conclusa, rimaniamo in attesa della vostra fattura relativa alle vostre spettanze

Società Lanificio Nello Gori S.p.A.

Artigiano

Buongiorno, con la presente comunichiamo che  con l’importo di €.2103,00 si e’ chiusa la pratica
con la Ditta Sarl B., in quanto l’importo di €.399,00 e’ stato accettato come sconto da parta
nostra.
Cordiali saluti

Fa-sol snc

Commerciante

Queste due pratiche sono state pagate a me direttamente
pertanto fate le fatture corrette in modo che posso pagarvi il vostro onorario
Grazie
FALCONE

Commerciante

Settore medicale

Vi confermiamo che il nostro debitore ha pagato i suoi insoluti
La somma ricevuta é la seguente euro:  4.808,06
Data di pagamento 11 décembre 2017
Vi ringraziamo per il vostro prezioso aiuto.

Letizia

Letizia, Mectron S.p.A.




NOVITÀ SUL NOSTRO
BLOG



Informativo, educativo, sorprendente, diverso, il nostro blog ti guida nel mondo del recupero crediti, dell'informazione commerciale per le aziende e la riscossione di insoluti. Scopri l'arte di rintracciare i debitori, conosci le norme legali per far fronte ai cattivi pagatori, impara le sottigliezze del diritto al recupero, scopri le storie di successo e adotta le migliori pratiche per il recupero dei tuoi insoluti. Buona lettura!



Procedura giudiziaria per il recupero del credito

15.02.2018
Un industriale ceco, cliente del Cabinet d’Ormane, ha consegnato dei componenti per motori di BTP [..]
Leggere l'articolo

Il recupero del credito AL GALOPPO

23.01.2018
Con D’ORMANE, il recupero del credito AL GALOPPO! Un cliente indiano che produce selle in cuoio [..]
Leggere l'articolo

Procedura giudiziaria o transazione amichevole?

23.01.2018
Dovete transigere con il vostro debitore, rinunciando forse a un terzo, se non alla metà, del vostr [..]
Leggere l'articolo